
05 Dicembre 2022
{ogimage}
Anche le grandi aziende ogni tanto sbagliano o semplicemente si dimenticano di tutelare tramite registrazione di marchi alcune innovazioni, nomi o brand. Il caso che vi riportiamo oggi e che è balzato agli onori della cronaca intorno a Natale è però veramente particolare. Apple non ha infatti mai registrato il marchio Steve Jobs, il nome del fondatore dell'azienda e l'indimenticabile CEO che ha portato Apple ai successi che tutti oggi conosciamo.
Una svista che non è passata inosservata a due imprenditori italiani, Vincenzo e Giacomo Barbato , che hanno chiamato la loro azienda con il nome del fondatore della Apple. I due ragazzi napoletani hanno infatti associato il nome Steve Jobs ad un marchio di abbigliamento e hi-tech con una storia che è tanto vera quanto bizzarra.
La storia inizia nel 2012 quando i due imprenditori partenopei registrano il marchio "Steve Jobs", con un logo che riporta una grossa "J" che ha una sorta di "morso", ricordando la mela della Apple. "Abbiamo fatto le nostre ricerche di mercato - raccontano i due - e abbiamo notato che la Apple, una delle aziende più conosciute al mondo, non ha mai pensato di registrare il marchio del suo fondatore. Così abbiamo deciso di farlo noi". Nasce così il brand "Steve Jobs". Con il nuovo marchio continuano a fare il lavoro che già facevano: creare abbigliamento e accessori. Prima, però, lo facevano per altri brand di moda, ora lo fanno per il loro nuovo marchio. "Ci eravamo stufati - spiegano - di produrre per altri e abbiamo deciso di creare prodotti innovativi con il nostro brand Steve Jobs". La registrazione del marchio, però, crea non pochi problemi. Apple fa opposizione: "Ci sono arrivati - ricordano i fratelli Barbato - quattro enormi faldoni in ufficio direttamente dalla sede della Apple a Cupertino. All'inizio abbiamo avuto un pò di timore. Ci sembrava di intraprendere la tipica battaglia di Davide contro Golia. Ma sentivamo di essere dalla parte della ragione e siamo andati avanti per le vie legali, fino a dimostrare di avere la legge dalla nostra parte". E infatti nell'agosto 2014 l'Ufficio per l'armonizzazione nel Mercato Interno, organo ufficiale dell'Unione Europea, emette la sua sentenza con una riga in neretto: "L'opposizione è rigettata nella sua interezza". Solo oggi i fratelli possono raccontare la loro vicenda, al termine di un iter di tutela del marchio in tutto il mondo. "La Apple - raccontano - ci ha attaccati su un particolare del logo: la J che appare morsicata, richiamando la celebre mela. Ma una lettera non è un frutto e di conseguenza quello sulla lettera non può essere un morso. Per questo eravamo inattaccabili da ogni punto di vista". E infatti nelle motivazioni della sentenza l'ufficio europeo spiega che la lettera "J" "non può essere percepita come edibile - si legge - dal pubblico e quindi la parte mancante non può essere percepita come un morso". Il 'morso' al mercato, l'hanno dato invece i due giovani imprenditori napoletani che oggi collaborano con startup come Sticky Factory specializzata in design e hanno già prodotto borse, t-shirt, jeans e accessori fashion, mentre progettano prodotti hi-tech.
Dunque, salvo cambiamenti che potranno avvenire in futuro con ulteriori cause legali, ricorsi e simili, Steve Jobs è ufficialmente napoletano e il marchio arriverà sul mercato durante il prossimo anno con gadget e accessori di vario tipo. Non resta che seguire la vicenda e capire che tipo di prodotti i fratelli Barbato commercializzeranno.
Commenti
a differenza della tua, la mia non se la stanno mangiando i vermi
ops! un napolecane si è offeso? dispiace.
a parte scoparmi mammt? No
grazie! :)
Stonex one
no che dopo fanno concorrenza ai telefoni di Facchinetti...come si chiamavano?! Li ho rimossi!
chiamali geni del capitalismo, quello che vuoi, hanno comunque sfruttato bene una gigantesca opportunita'
Io spero che si mettano a produrre cinesoni con android
Spero falliscano domani....che tristezza, questi sono i mattoni di tufo al posto del prodotto ma 3.0. Ma i napoletani non sono tutti così
Che tristezza. La solita furbizia napoletana che gli itagliani scambiano per genialità.
Geni? I furbi non sono mai dei geni.
forse questo non è un nome e cognome qualunque, aspettiamo il loro fallimento ;)
Certo che ho letto il libro. E certo, è stata una grande ispirazione. Non è stata una copia, perché per copiare devi possedere l’originale, averlo a disposizione per un certo tempo, per studiarlo. Invece l’anno solo potuto vedere durante una visita accordata.
confermo
yes, ma ridetta dallo stesso jobs, rimandendo nel tema
non hanno comprato, gli diedero in cambio delle azioni apple mi sembra, per poter far visionare ai propri tecnici l'interfaccia. Furono solo così intelligenti da capire che quella era un innovazione e la svilupparono anche loro
infatti cosa hanno copiato? non mi pare che steve vendeva vestiti. I nomi sono nomi, come esistono migliaia di mario rossi o di gente che ha lo stesso cognome e nome di una marca
Tu si immagino. lo hai letto il libro sulla bibliografia? vogliamo dire che allora è stata di GRAN inspirazione?
quindi tutti quelli che hanno nome e cognome come una marca ha diritto di fargli causa?se i giudici hanno dato una sentenza un motivo ci sarà
Il logo è una delle cose più brutte che abbia mai visto...
Lol Camorristeus Partenopeus Vesuvii...
Sono stati dei geni, hanno in mano un enorme opportunita' per fare soldi
a me la loro mossa sembra geniale, possono sfruttare la percezione generale del brand apple per fare prodotti "elite" a prezzi alti
Nuovo iJ! Il sandwich di Apple a forma di J! Innovativo(addirittura abbiamo aggiunto una i al nome), con la crema lightning(tm) basata sulla maionese
E la causa si riapre xD
La ringrazio molto, vedrò di mettere in pratica i suoi consigli. XD
Psicologia e/o pillole di solito funzionano...così dicono...io, ti consiglio una cura più casereccia, fatti 2/3 seghe al giorno.
Una assolutamente appena ti svegli approfittando dell' "alza bandiera" o in ogni caso prima di uscire di casa.
Una subito prima di andare a letto.
Altre a discrezione durante la giornata in base allo stress.
E non scherzo, è provato scientificamente che aiuta.
Dovete scomparire per la fame più nera mai vista prima in tutto il mondo, peracottari, buffoni, accattoni, miserabili, m3rde e rifiuti sociali.
Quando si dice non avere personalita'
Dovete morire per la fame più nera mai vista prima in tutto il mondo, peracottari, buffoni, accattoni, miserabili, m3rde e rifiuti sociali.
Non capisco cosa ci sia di strano in questo commento, ho solo detto la verità.
Ancora una volta gli italiani passeranno per meschini ed opportunisti buoni a nulla agli occhi del mondo. Grazie tante, come sempre.
Vergognosi a dir poco...
Finalmente a Napoli avranno le magliette più t-shirt di sempre
Appunto.
Infatti sostengo che non importa il parere di nessuno, neanche quello di Apple.
E quindi? c'è già scritto nell'articolo
Non ne sarei tanto sicuro.
Lo ha già fatto. A quanto pare con scarso successo.
Legalmente in Italia È con avvocatucci di terzo ordine, se Apple vuole li spazza via come mosche.
Lei può intraprendere una azione legale, tu no.
Non conta neanche l'opinione di Apple, se è per questo.
Vince, legalmente questi hanno già vinto.
E invece no! Questo è motivo di orgoglio puro.... come 2 italiani, tra l'altro napoletani, lo hanno messo in quel posto a una big ingleselaccia
Se Apple sfodera i suoi avvocati non credo che questi possano vincere contro una multinazionale del genere...
..bhe no, amenochè non ne infanghi il nome o diventi un problema in qualche modo.
Senza alcun dubbio.
Tanto si sa già come andrà a finire la Apple farà un'offerta milionaria a questi 2 Napoletani furbetti per la cessione del marchio e se non sono stupidi accetteranno e lo tramuteranno in qualcosaltro o semplicemente lo terranno li senza farci nulla.
Si però penso che questa vicenda farà riflettere in molti dei grandi tra cui anche Bill Gates che se non sono stupidi andranno a registare il proprio nome per tutelarsi, pur non utilizzandolo per fini commerciali.
Wayoooooooo
Per me è questo l'italiano medio.
https://uploads.disquscdn.c...
Vero. Sono l'unica arma del mondo contro i cinesi.