{ogimage}

Il ministro della cybersicurezza giapponese non ha mai usato un computer

16 Novembre 2018 230

Il nuovo responsabile della cybersicurezza e ministro giapponese - Yoshitaka Sakurada - è probabilmente l'uomo più difficile da hackerare. Per quanto i novelli Elliot Alderson si sforzino, sarà assolutamente impossibile accedere ai dati privati di Sakurada con lo scopo di mettere in crisi il Paese del Sol Levante.

Estremi protocolli di sicurezza? No, niente di tutto questo, la questione è molto più semplice: il neo responsabile della sicurezza informatica del Giappone - anche supervisore delle prossime Olimpiadi di Tokyo 2020 (sperando che non siano un preludio alla concretizzazione di Akira...) - non ha mai usato un computer e non è nemmeno a conoscenza di cosa sia una chiavetta USB.

La questione è emersa durante una sessione della Dieta (il Parlamento giapponese) dello scorso mercoledì, quando Sakurada si è mostrato decisamente confuso nello rispondere a semplici domande relative alla sicurezza delle chiavette USB all'interno delle centrali elettriche nucleari del Giappone. Colui che dovrebbe essere il massimo esperto di sicurezza all'interno dell'assemblea ha rimbalzato la questione chiedendo che queste risposte dettagliate fossero lasciate ad un tecnico.

Possibile che Sakurada abbia usato solo iPad sino ad oggi?! Spiegherebbe anche la questione "chiavetta USB"...

Sakurada ha poi aggiunto di non utilizzare mai un computer e che quando ha bisogno di qualche documento battuto al PC, affida il compito ai suoi segretari. D'altronde questo è il suo modus operandi sin da quando - all'età di 25 anni - ha avviato il suo business, quindi appare abbastanza improbabile che sia pronto a tornare sui suoi passi all'età di 68 anni.

In ogni caso questa non è la prima volta che Sakurada mette in imbarazzo l'esecutivo. Il quotidiano giapponese Asahi Shinbun ha riportato come, interrogato su alcuni aspetti dell'organizzazione delle prossime Olimpiadi, il ministro abbia mostrato una totale mancanza di conoscenza di quelli che vengono considerati i problemi più comuni all'interno di un simile evento.

Le reazioni dell'opposizione non si sono fatte attendere e Masato Imai - membro dei Democratici - ha replicato affermando:

"Non riesco a credere che qualcuno che non ha mai usato un computer possa essere messo a capo della cybersicurezza."

Insomma, pare che Sakurada non sia certo l'uomo giusto al posto giusto e le sue gaffe continuano ad imbarazzare la maggioranza da ormai diversi anni, come nel caso della sua uscita del 2016 sulle comfort women sudcoreane, ritenute delle vere e proprie professioniste e non delle vittime della seconda guerra mondiale. Ora ci chiediamo per quanto tempo potrà continuare a ricoprire un ruolo così cruciale.


230

Commenti

HDtroll è un sito aperto a tutti e senza particolare moderazione dove è possibile trovare linguaggi un po' forti, frasi colorite e dove lo scambio di opinioni potrebbe diventare acceso e non sempre cordiale. Commentando si accettano queste regole consapevoli che il rispetto verso le persone e le aziende deve essere comunque preservato.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
AbstractBit

E' proprio quello il guaio....

majs

Già, ma la gente riesce a farsi problemi anche su notizie leggere.

piero

veramente no. il ministro del lavoro non ha mai lavorato...

Fede64

Di primo acchito ti direi che hai ragione, ma pensa a Marchionne, studi classici e ha risollevato 2 multinazionali. Addirittura la Crisley era talmente affossato che nessuno la voleva e a Detroit la gente bruciava la casa pur di raccogliere gli spiccioli dell' assicurazione, insomma situazione da canna del gas.

Garrett

Se Razzi è diventato senatore senza saper parlare, in Giappone questo Sakurada può fare il responsabile sicurezza.

Ognuno ha i Razzi loro.

Garrett

Immagino che non abbia mai avuto la necessità di consegnare un cv.
Praticamente un analfabeta

AndreDNA

Ma hdtroll pubblica comunque notizie vere. Non è lercio.

efremis

Immagino che abbia avuto quel ruolo promettendo più pilo per tutti.

franky29

Come se fosse di Maio a prendere le decisioni e non l'intero partito

franky29
Bastia Javi

Finché toninelli fa il ministro chiunque può mbire a tale ruolo

Kol

Ero ironico, stavo scherzando, a parte il fatto che mentre studio (università, non terza superiore) qualche lavoretto lo trovo quando posso.

Mi trovi d'accordo su Di Maio, per me è una capra come tanti.

Quei tanti sono veramente tanti se penso alla poca lungimiranza che c'è. Neanche ci accorgiamo, anzi, neanche si accorgono (io non sono come questi quindi non vogli parlare in prima persona plurale) che la Francia sta sodomizzando le aziende italiane per esempio.
Vogliono tutto e subito, votano con la pancia e questi eoni i risultati.

Non mi stancherò mai di dirlo, sembrano ovvietà e posso stancare ma è la realtà. C'è poca istruzione in questo paese, troppa gente che finirà per fallire e la colpa sarà solo loro che non hanno voluto cambiare mentalità, la scusa dell' "ambiente degradato in cui sono cresciuto" non regge più in questo mondo globalizzato.

Ezio

Significa che ne conosce bene i rischi

Emanuele

che fosse un medico o no è ininfluente. Tanto per questioni tecniche c'è e ci sarà sempre una commissione di esperti che decide cosa è meglio per la salute pubblica. Il ministro della salute deve essere un bravo politico: capace di farsi finanziare il più possibile quello consigliato dalla commissione.

Il fascismo non esiste più.

delpinsky
Mew

Assolutamente no, è scemo, miracolato e furbo.

OlioDiCozza

la direzione del Neo-Fascismo

Itachi

Mai letta caxxata più grande.
Che indirizzo dai se non hai idea manco di come è fatta la strada?

Capisco che vanno giustificati gli attuali analfabeti funzionali al governo però non esageriamo

Fer

Non ho detto che va bene...ho detto che va meglio di prima.

Gianni

Secondo dopoguerra

Gianni

Beh ti faccio un nome su tutti, adesso sarà già in pensione ma ti assicuro che era un mostro
Prof Angelo Guerraggio

alfazefirus

La Trenta é un Capitano della Riserva selezionata dell'esercito ed é laureata in scienze strategiche, indirizzo procurement se non ricordo male e di mestiere "civile" faceva la responsabile di una delle piú grandi aziende di contractors militari italiane. É probabilmente il ministro della difesa piú qualificato che abbiamo avuto negli ultimi vent'anni. Il paragone con quella che c'era prima (che era una professoressa di italiano del liceo) é veramente impietoso.

Mauro Corti (Sbabba)

Trovo profondamente sbagliato paragonarsi a chi sta peggio e bearsi di non essere in quella situazione. Bisogna confrontarsi con i migliori, non con i peggiori, perché fra due studenti che prendono 3 e 4 il secondo è più bravo, ma è comunque gravemente insufficiente.

Enrico Dunghi

ahahaha LOLOLOLOL

alfazefirus

Giá, peccato che avesse anche un MBA. Inoltre la laurea in giurisprudenza puó significare un miliardo di cose a seconda dell'indirizzo, specialmente nei paesi anglosassoni. Anche in Italia se si sceglie il percorso focalizzato sul diritto commerciale bisogna seguire molti corsi di analisi d'azienda e teoria d'impresa. Tant'é che il termine "commercialista" é una elisione del termine originale "Avvocato Commercialista". Se sei a capo di una organizzazione (qualunque essa sia, una azienda, una squadra di calcio e sí, anche un ministero) DEVI avere le giuste conoscenze tecniche oltre che capacitá di leadership, altrimenti tanto vale metterci il primo che passa per la strada. Erano i comunisti quelli che dicevano che i professori dovevano andare a zappare e i contadini dovevano insegnare nelle universitá, non mi pare sia finita benissimo.

Così è la vita.

Aveva 26 anni quando è entrato in parlamento. Non so se ci rendiamo conto, 26.

Markiarom #FuoriController

Ti sei salvato in calcio d'angolo :D

Fer
StriderWhite

Lascia stare, ho conosciuto un sacco di sindacalisti nella mia vita lavorativa, la maggior parte delle gran teste...

Mauro Corti (Sbabba)

Il problema non è quanta esperienza può avere uno di 30 anni, ma che a 30 anni, con pochissima esperienza reale e senza un cultura seria una persona non deve fare il vicepresidente del Consiglio o il Ministro, perché non può essere adeguato a ruoli di questa importanza, rilevanza e prestigio.

Esattamente come a 75 anni non devi poter entrare in parlamento o in senato, perché hai ormai perso il contatto con quella che è la vita reale dei cittadini che producono il PIL e che si trovano ad affrontare problemi e sfide con cui tu hai perso il contatto, non conosci e non puoi capire. Perché sei il passato e non il presente, figuriamoci se devi poter decidere sulle leggi che governeranno e plasmeranno il futuro dei cittadini, un futuro in cui tu non ci sarai.

Anto

C'è chi è oltre i 70 e fa il presidente degli Stati Uniti...

Anto

Beh dai, noi abbiamo avuto ministri dell'istruzione senza neanche il diploma....

Luke Myron

Ma nemmeno in italia una roba simile. Poi un giapponese che non ha mai usato un computer? Mai una pendrive? Mi sembra a dir poco assurdo.

Mauro Corti (Sbabba)

Considerando che i vicepresidenti del Consiglio dei Ministri italiani avranno sì e no 5 anni di esperienza lavorativa in due, e tale esperienza consiste nell'aver scritto qualche sito web, fatto lo steward allo stadio e aver venduto patatine da McDonald's, capisci che "chi l'ha votato questo???" lo si potrebbe dire di tanti politici.

Poi li sento parlare di meritocrazia, loro nemmeno laureati, e mi sale un istinto omicida che metà basta.

Carlo

Minchi4 quante polemiche per esprimere in parere sulle competenze informatiche del Giappone! Allora facciamo così: trovami un paese dove tramite l'app dei treni vedi in tempo reale dov'è il treno, quando arriverà alla fermata che ti interessa, quando passerà il prossimo e che il treno sia elettrico. Oppure: vai a vedere quando il giappone già aveva il 4G noi con che cosa navigavamo, che connettività do rete fissa usano loro e cosa usiamo noi.
E potrei fare altri 1000 esempi sulle capacità di divulgazione delle informazioni legate all'automotive

wizART

Ho solo fatto notare il debito pubblico. Non ho detto che ce l'hanno cosi' alto perche' rubano come italia o per colpa della Yakuza.

gatano

LOL

Sono oltre 50 anni che professori e docenti universitari (quelli che "risolvono algoritmi"), delle facoltà scientifiche di tutto il mondo, i computer se li mangiano a colazione ed è il loro pane quotidiano, a meno che non sei stato all'università prima della seconda guerra mondiale o proprio subito dopo, vorrei proprio conoscerlo questo professore di una facoltà scientifica (matematica, fisica o ingegneria ... informatica!?) che non sapeva cosa fosse un computer ... un professore della seconda meta dello scorso secolo che "risolve algoritmi" non può prescindere dalla conoscenza di cosa sia la macchina di Turing con una architettura von Neuman (appunto un computer) anche fosse un matematico o un fisico teorico "puro" sono stati proprio loro fra i primi a teorizzarli, implementarli e poi usarli.

Che ci possano esser stati professori universitari che non possedessero un PC ci sta, ma che neanche sapessero cosa fosse è piuttosto inverosimile (semmai in qualche facoltà umanistica) .. e poi non parli neanche di uno solo ma al plurale ... unica conseguenza logica hai frequentato l'università nell'anteguerra o nell'immediato dopoguerra ;)

Francesco

La cosa bella è che si portano sempre "pochi" esempi per suffragare le proprie opinioni. Vuoi che ti porti un milioni di esempi dove l'incompetenza ha ucciso persone, famiglie o generazioni (come nel nostro caso)

Mattia Tanzi

No infatti, non serve essere una super tecnico specializzato, ma sicuramente aver avuto dell'esperienze pregresse in tal senso ti aiuta a decidere al meglio come investire il budget, ti aiuta a selezionare i profili di altri tecnici da inserire nei vari team e ti aiuta a gestire meglio le risorse.

Francesco

Uhm... e come ti difendi dai tuoi sottoposti? Come fai a sapere se tra 2 strade percorribili il tuo team non scelga quella più comoda o ti convincano del contrario?

almi05

Chi l'ha votato a questo???

wizART

Scusa io sono un ignòrante nel senso che ignoro.
E tu sei un imbècille nel senso che imbelli :P

Gianni

Anche i miei docenti in università non sapevano cosa fosse un pc eppure ti risolvevano un algoritmo da perderci la testa in 10 secondi

Luigi

appunto per quello non la scelta migliore,ma di esperienza ne aveva davvero per l'argomento trattato, altro che l'attuale.

marcoar

"Nei paesi anglosassoni i master equivalgono ad una laurea magistrale."
Soggetto: i master
Equivalgono (che significa Essere di valore o di significato uguale ad altro)
Ad una laurea magistrale (che si consegue in italia)

In italiano significa che nei paesi anglosassoni "Le lauree magistrali si chiamano MASTER" (per spiegarlo con le tue parole).

L'italiano non è difficile

The_Th

e almeno B ci metteva patata ai ministeri, almeno era piacevole...

The_Th

ma non puoi nemmeno coordinare un gruppo di ingegneri e non saperne proprio nulla...

The_Th

paradossalmente per amministrare non serve un grande background tecnico, visto che se parliamo di coordinare persone o fare un budget non serve essere un super tecnico, certo capirci, ma non entrando nello specifico di ogni sistema, visto che un IT strutturato in una grande azienda è diviso in settori e ogni settore ha un suo referente, che riporta all'amministratore...

HDBlog.it

Oscar 2022, Will Smith e lo schiaffo a Chris Rock: cosa è successo

HDBlog.it

The Mootrix esiste: mucche con VR pensano di pascolare e producono più latte

HDBlog.it

Fake News! | Video