{ogimage}

Microsoft Defender vuole proteggervi dai virus anche su macOS

21 Marzo 2019 77

Siete passati da Windows a macOS ma sentite di esservi lasciati dietro qualcosa di importante? Nessuna paura, Microsoft è ben conscia di questo vuoto nella vostra nuova vita digitale ed è pronta a colmarlo portando il suo antivirus Defender anche sul sistema operativo desktop di Cupertino, dopo aver già coperto Chrome.

Purtroppo si comincia dai clienti azienda - quindi se non rientrare in questa categoria dovrete attendere o aprirvene una -, i quali da oggi potranno prendere parte ad un'anteprima pubblica ad accesso limitato. Ovviamente il software cambia leggermente il nome; cade il Windows presente in Windows Defender Advanced Threat Protection (ATP) per passare al più generico Microsoft Defender Advanced Threat Protection (ATP).


D'altronde sembra che anche Linux sia nelle mire della casa di Redmond - come si può notare nell'immagine ufficiale di apertura, in cui l'unico omino triste è proprio quello con un PC Windows -, quindi è normale che il nuovo nome di Defender risulti il più neutro possibile.

Le funzionalità del software sono le classiche e permettono di avere una protezione dalle minacce sempre attiva e aggiornata grazie all'AutoUpdate, con la possibilità di effettuare scansioni rapide o approfondite del sistema. Defender è compatibile con macOS Mojave, High Sierra e Sierra ed è pensato per essere utilizzato prevalentemente all'interno di ambienti aziendali in cui coesistono computer Windows e Mac.

Non è chiaro se e quando Microsoft porterà Defender anche nei Mac degli utenti comuni, tuttavia i clienti che rientrano all'interno del settore business possono far domanda per entrare a far parte della prima fase di test compilando il modulo ufficiale.


77

Commenti

HDtroll è un sito aperto a tutti e senza particolare moderazione dove è possibile trovare linguaggi un po' forti, frasi colorite e dove lo scambio di opinioni potrebbe diventare acceso e non sempre cordiale. Commentando si accettano queste regole consapevoli che il rispetto verso le persone e le aziende deve essere comunque preservato.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Zefhir

Già, tu devi essere molto esperto in tal senso...

Mattexx

Un vialli nero

matteventu

Francamente se ci sono utenti privati che ancora usano Windows 7, sono dei fessi.

Account Anniversario

La stronxata più grande l'hanno fatta i tuoi genitori quando non hanno usato un condom. Ed i risultati, ahimè, si vedono.

DeathTheKid

Guarda, in 3 anni sono passati da, non riconoscere un hacktool, a riconoscelo bloccarlo e buttarlo in quarantena, persino i file scaricati dannosi vengono bloccati, prima era solo un programma di bellezza, ora qualcosa di serio lo fa.

lallino

Non c'è differenza.. Intanto specifichiamo bene.. l'errore di October 2018 Update ha riguardato solo chi aveva in precedenza attivato la "Known Folder Redirection (KFR)" e i file erano rimasti nella cartella originale, e non ri-direzionati in un nuovo percorso. Una percentuale bassissima.. davvero pochissimi casi e non l'utente comune..

Poi anche Apple ha avuto molti problemi durante gli aggiornamenti. davvero tanti. ne cito uno (quello più comico) dove ha rilasciato per errore una versione di iOS che ha bloccato gli iPhone.. un dirigente Apple (Greg Joswiak) ha dichiarato che è stato premuto il pulsante sbagliato..

alexhdkn

Se sei un power user è difficile prendere virus su Windows, figurati su distribuzioni Linux

alexhdkn

Cosa consigli come alternativa?

Zefhir

Non mi risulta ci sia mai stata....qualsiasi macchina collegata in rete è potenzialmente esposta a rischi.
Ma la differenza tra Microsoft e Apple è che la prima è già lei stessa un virus con i suoi aggiornamenti che brasano partizioni e cancellano la cartella documenti.
La seconda invece perlomeno offre un sistema operativo che funziona dopo ogni aggiornamento.

Zefhir

La stronxata è installare una cosa ne neppure gli utenti windows usano.

ghost

Si a livello basilare mi trovo molto bene, se sei un utente consapevole ti risparmia l'installazione di un antivirus.

Alessandro Giaquinto

Potrei riportarti qualche bollettino di sicurezza, ma in generale Defender non è un granché

CAIO MARIOZ

A raccogliere ancora dati da altri 100 milioni di utenti

Leon

immagino ti sia iscritto guarda caso oggi.. per sparare stronxate

Mario

Immagino, ma io ho solo un iPhone e un MacBook e sono stato vittima comunque. Sarà colpa di Safari che dei bug che ancora non conoscono

sudo apt-get install humor ®
Zefhir

Nessuna...

Zefhir

Bello...in pratica installi il virus MicroZozz...

Zefhir

Infatti non li ha...il primo virus sarebbe quello di installare windows defender che è per l'appunto un virus....

nosafeharbor

non solo quell'omino è triste, ma è anche Vialli. Coincidenze? No, crediamo di no.

Giovanni Giorgi

Mà OsX nOn Há VìRúS!!1

Astore

Nessuna....

Astore

Ahaha fantastici!
Non funziona sul loro sistema, adesso sperano che qualcuno lo usi su MacOs?

BoB

Io con windows uso nod32 e solo con la normale navigazione senza scaricare nulla blocca centinaia di script malevoli, ormai stanno ovunque e sfruttano le falle dei browser

Mario

Qualcosa servirà di sicuro, non ho ancora capito come fanno a rubare gli account tramite i cookie o le sessioni dai brovser anche su mac con safari

Account Anniversario

Se lo sviluppano a qualcosa serve. O vuoi dirmi che MacOS e Linux non hanno virus?

alexhdkn

È un ottimo os

alexhdkn

Perché mai?

alexhdkn

Utilità di questo coso su macOS e distribuzioni Linux?

unbe

se microsoft spera che io installi la loro m***a o qualunque altra zozzeria "antivirus" sul mio mac se lo può proprio scordare.

Alessandro Giaquinto

Defender e sicurezza... Come i cavoli a merenda

Lucky Luke

Meglio di Kaspersky?

MasterBlatter

Era ottimo già da anni, nei test e spesso confrontato con suite a pagamento e non le versioni free. adesso risulta migliore anche di panda malwarebytes e comodo secondo av-test

Freerider

Ho riscritto le prime righe sulla resa di Windows. Ma il concetto che Windows sia sempre meno "necessario" rimane. Se avessi migrato tutti su Office 365 e non avessi niente on-prem non ci sarebbe alcun problema ad introdurre anche MacOS in azienda. Ora i pochi Mac che ci sono fanno molta fatica ad integrarsi con la struttura aziendale. Se in un futuro ci sarà un ERP web-based con SSO su Office 365, niente file server quindi Exchange e SharePoint online potrei anche far scegliere di usare device Apple tanto non avrei più questi problemi di "integrazione" tra il dominio Microsoft e device non Windows.

Andrea1234567

https://uploads.disquscdn.c...

Freerider

Se guardi il video verso la fine capirai la verità :D che simpatici i redattori del blog :D

Gabriele_Congiu

Uhmm, non era questo ciò che era stato promesso (cit.). Segnalo la cosa, sembra riguardare tutti gli articoli nativi su hdtroll

Account Anniversario

Si, è veramente ottimo. E nemmeno pesante

Account Anniversario

https://uploads.disquscdn.c...

Poi vai a vedere l'omino triste e... https://uploads.disquscdn.c...

Siete dei grandi.
Servono più articoli troll così.

Può essere... Magari è diventato più una spesa che una resa, vai a sapere.

Non lo so, forse perché l'unico utente triste è quello con Windows?

sardanus

perchè si trova in hdtr0ll?

Freerider

Ma in Microsoft sono stufi di Windows? Anche a me è saltato all'occhio che l'unica persone scontenta era quella con un laptop Windows. Mi devono spiegare cosa volevano intendere! Vai Nadella.. dai che ce la fai a chiudere anche Windows desktop. Detto questo, beh la cosa è perfettamente in linea con la nuova visione aziendale dove non importa più quale sia l'OS usato basta che usi e sia gestibile dai loro servizi cloud e l'ATP entra in questa fascia di prodotti. Praticamente stanno creando un nuovo concetto di MDM dove per Device Mobile intendono tutti i dispositivi gestibili da Office 365 a prescindere dall'OS. Per Windows potrebbe significare un pesante ridimensionamento della diffusione nei prossimi anni, ma per i servizi Office 365 potrebbe essere una spinta aggiuntiva.

Mario&Luigi

OT: altro che HDTroll, queste sono notizie che dovreste dare https://uploads.disquscdn.c...

Top Cat

Ma non è vietato a nessuno usarlo anche dopo...

Carlo
Mario&Luigi

Da quando han scoperto che si poteva aver accesso alla macchina in modalità amministratore premendo il tasto invio. La peggior falla degli ultimi 10 anni ha detta di molti...

Carlo

https://uploads.disquscdn.c...

Mario&Luigi

Morto troppo tardi per me, ha troppe pecche che si porta W10 ancora dietro a causa sua...

Modho

Morto troppo presto, secondo me. Ha ancora tanto da dire.

HDBlog.it

Oscar 2022, Will Smith e lo schiaffo a Chris Rock: cosa è successo

HDBlog.it

The Mootrix esiste: mucche con VR pensano di pascolare e producono più latte

HDBlog.it

Fake News! | Video