
16 Maggio 2022
{ogimage}
Siri, Google Assistant, Alexa: quante "persone virtuali" che ci circondano! E, a volte, rischiano anche di intromettersi quando meno serve, e soprattutto quando nessuno gli ha chiesto un "parere". Il rischio è che si creino situazioni imbarazzanti, magari proprio quando si è in diretta televisiva davanti a milioni di persone...
E' ciò che è accaduto al meteorologo Tomasz Schafernaker, che sulla BBC era impegnato ad aggiornare il pubblico sulle difficili condizioni climatiche di diverse zone degli Stati Uniti, specialmente riguardo la copiosa neve che da giorni sta ricoprendo città come Denver e Minneapolis. Cosa c'è dunque di peggio che essere contraddetti in diretta dal proprio orologio?
Sì, perché mentre Schafernaker stava parlando di come le previsioni prevedessero tanta neve, non si sa perché e non si sa come ma Siri su Apple Watch "si è permesso" di contraddirlo replicando in diretta:
There's no snow in the forecast,
ovvero: "non è prevista neve". Imbarazzato ma pronto a scherzarci su, il meteorologo ha rapidamente incolpato il suo Apple Watch cercando - altrettanto rapidamente - di proseguire con "il piano", come lui stesso lo definisce. Peccato che non avesse fatto i conti con un sarcastico presentatore, che da studio ha voluto approfittare di questa "scivolata" (visto che di neve parliamo) per cercare di capire meglio cosa fosse successo.
Ma c'è neve, nelle tue previsioni!
ha sottolineato il giornalista in studio. E l'unica pronta risposta di Schafernaker è stata "sì, ma non sa di che luogo stia parlando", salvandosi "in corner" e convincendo tutti. O quasi. Il divertente siparietto ha poi avuto un secondo atto sui social, dove innanzitutto la stessa BBC ha voluto scherzarci su ripostando su Twitter il "momento topico", e dove il meteorologo ha - altrettanto scherzosamente - chiamato in causa Apple specificando che mentre era in diretta non aveva mai interpellato Siri.
Già, ma cosa è successo davvero? la motivazione più ovvia - suggerita anche da diversi utenti sui social - è che Scafernaker avesse attiva la funzione "Raise to Speak" (Alza per Parlare), che a partire da watchOS 5 consente di attivare Siri semplicemente alzando il braccio (proprio un anno fa, tra l'altro, era stata colpita da un bug che ne impediva il corretto funzionamento). In pratica, invece di pronunciare "Hey Siri, che tempo fa?", basta alzare il braccio e chiedere "Che tempo fa?" direttamente.
⌚️ I never summoned Siri! And it goes off.... @Apple https://t.co/0Ymx3EGiTN
— Tomasz Schafernaker (@Schafernaker) November 28, 2019
Del resto, la risposta è arrivata proprio quando il meteorologo sottolineava come Denver sia una città in alto, in quota (oltre 1.600 metri sul livello del mare), accompagnando le parole con il gesto. Qui l'Apple Watch potrebbe aver riconosciuto il comando Alza per Parlare, attivando Siri che, a quel punto, si è messo in ascolto intromettendosi.
Poteva andare decisamente peggio.
Commenti
un mio amico a 5 lauree e non lavora, però suona in una band e si guadagna da vivere così
non mi sembra un commento di grande intelligenza, per quale motivo dovrei lasciarlo a casa? il telefono lo uso a lavoro ma non voglio che disturbi, quindi no suonerie per telefonate o notifiche, si imposta in automatico su silenzioso, ridicolo che non lo faccia chi lavora in tv in diretta.
apple is magic. Sempre un passo avanti. Le previsioni del tempo migliori di sempre.
allora lascialo a casa e fai prima
Roba bella
nah la gnoccolona mora è molto più naturale
E somma.. Diciamo che dovrei prenderle entrambe prima di poterne scartare una delle 2...
Caldo umido di sicuro...
yanet garcia
La cosa che stupisce di più é che ha capito cosa stava dicendo il metereologo.
D10 santo immacolato chi é questa Dea?
io non lavoro in tv eppure la mia routine impostata sul mio samsung è che quando arrivo a lavoro tutte le suonerie, avvisi e cose del genere sono disattivate
Ho scritto un commento sotto, ma non vedo nessun modulo della 104... Hai mentito
Io
Seee vabbè, tutti possono sbagliarsi in qualcosa prima o poi. Senza contare che per come è fatto uno smartwatch (ossia al polso, tutto il giorno, tanto che alla lunga ti dimentichi quasi di averlo) è molto più facile dimenticarsene rispetto alla suoneria del telefono lasciata accesa. Se vai in tv ogni giorno e ti capita una volta (forse ci va più volte al giorno, per non so quanti anni, puoi fare tu il calcolo) per questo sei una persona poco professionale? Vabbè...
Che tempo farà lì sotto ?
E loro stanno messi peggio di chi già vive nammerd4, a causa di questa società che si basa ancora sulla (ormai molto burocratizzata) regola del più forte.
Se solo sapessi DAVVERO i problemi che devono affrontare le persone che percepiscono la 104, non faresti simili battute stupide, se invece ne sei a conoscenza, non è la battuta ad essere stupida, ma...
altro che leotta
molto professionale tenere accese ste cavolate mentre vai in tv per 2 minuti scarsi.(equiparabile al telefono in tasca che suona).
Grazie per la puntualizzazione, fantasmo.
Chi dimentica è complice.
Che poi sai quanti lavori si potrebbero fare con la terza media. Qui a scroccolandia purtroppo hanno distrutto tutto
Ma no, anche se sei bravissimo a fare quel lavoro -anche meglio di altri - sarai sempre ' overqualified ' perché si https://media3.giphy.com/me...
che ridere!
Questa gif ipnotizza
Siri si è permessa di parlare perchè apple può comandare anche il tempo con la propria magia.
https://media1.giphy.com/me...
Se hai dei calci in "chiulo" lavori pure con la 3° media se è per questo.. E magari prendi pure di più di quello con le 10 lauree...
Il modulo della 104 è già pronto per quelli che intaseranno i commenti come su fb con frasi del tipo grazie alle sue due lauree
Chissà quanto lo hanno pagato.
Beh, questo capita quando si portano i giocattoli a lavoro.
Oggi giorno nessuno lavora con due lauree.
Come lo dici ti cacciano. :P
A me sembra visibilmente imbarazzato.
Con tanta voglia di cambiare argomento il prima possibile invece che continuare a scherzarci su.
Cosa che probabilmente avrebbe fatto se il tutto fosse stato preparato, con qualche battuta a puntino.
E le due lauree possono accompagnare solo
https://uploads.disquscdn.c...
grazie alle sue due lauree
ahah mi hai fatto morire!! TOP
citazione d'altissimo livello
Dilettante. Si vede che questo meteorologo non fa parte dell'aeronautica, dove sono bravi ad assicurare un servizio di qualità anche in condizioni avverse, senza la tecnologia che li aiuta.
Grazie alla preparazione dell'aeronautica militare, all'esperienza e anche grazie a due lauree in ingegneria e scienze della comunicazione, conseguite entrambe con la lode, che gli avrebbero permesso di avere un'ottima comunicazione, anche senza il touch screen, avrebbe fatto decisamente una più bella figura.
Ma capisco che non tutti possano accedere ad una simile preparazione accademica
Preferisco le meteorine , è sempre bello guardare persone che non sanno quello che stanno dicendo
https://media3.giphy.com/me...
CiccioGamer! ^^
Ma alla fine chi ha avuto ragione? :D
Più imbarazzante di quella volta che mi sono dimenticato come ci si siede.... https://uploads.disquscdn.c...
Mi sembra una scenetta per attirare l'attenzione, degna di un Mario Giuliacci del 2019.
Uno triggera così all'improvviso il suo Apple Watch (che non è impostato in modalità aereo sul posto di lavoro), e sentendo un messaggio improvviso sa già che riguardava la contradizione sul meteo? Parte poi il fatto che la sua reazione pronta e immediata è poco credibile... Uno avrebbe spento tutto e basta senza stare li a pensarci ulteriormente, lasciando il dubbio su ciò che l'assistente ha veramente detto.
Che buffonata.
Che poi vedendo il video parlano di minneapolis Usa e bbc è inglese... Come dice il tizio, non sa di che posto stia parlando... Quindi conclusioni inutili.
Infatti non capisco l'imbarazzo. Non è poi ammissibile che un assistente vocale prenda tanto spazio.
Dovrebbe parlare solo quando interpellato, è una macchina in fin dei conti.
HDTroll
Saluti