
11 Gennaio 2022
{ogimage}
I visori di Realtà Virtuale non sono ancora entrati in maniera rilevante nel segmento consumer, rivolgendosi a quella che rappresenta tuttora una nicchia di mercato. Vero è che i campi di impiego di un visore di realtà virtuale sono molto numerosi e possono comprende anche i... campi veri e propri, quelli in cui pascolano le mucche, o meglio, quelli in cui le mucche sognano di pascolare mentre sono confinate in anguste fattorie. Lo dimostra una sperimentazione effettuata in Russia.
In breve: passando nei dintorni della latteria RusMoloko (si trova nel distretto urbano di Ramensky, Mosca) potreste notare delle mucche che indossano un visore di realtà virtuale - opportunamente modificato per adattarsi alla loro testa. Obiettivo: ridurre lo stress e migliorare l'umore dei bovini, proiettando immagini di un campo estivo - molto meglio di un campo sotto un cielo grigio - per migliorare la produzione di latte.
A chi stesse pensando che il tutto si risolve in una ''trollata'' - in fondo siamo pur sempre su HDtroll.it - segnaliamo che la notizia appare sul sito ufficiale del Ministero dell'Agricoltura e dell'Alimentazione russo (link in FONTE). Il Ministero cita in maniera stringata alcuni studi stranieri che tracciano un collegamento tra le condizioni ambientali e lo stato di salute delle mucche, e di conseguenza anche sulla qualità e sulla quantità di latte prodotto.
Vengono poi fatti degli esempi di latterie che provano a migliorare il benessere del bestiame ricorrendo, ad esempio, alla riproduzione di musica classica. La nuova frontiera degli strumenti che aiutano le mucche a fare il latte potrebbe essere rappresentato proprio da visori come l'Oculus Rift S che abbiamo recensito all'inizio dell'estate.
C'è comunque da precisare che la sperimentazione di cui sopra non è stata condotta da un'università, ma dal sito Milknews.ru, e non è ancora riuscita a dimostrare in maniera certa che immergere le mucche in rilassanti paesaggi in Realtà Virtuale contribuisca effettivamente a migliorare la produzione di latte. Un obiettivo però la comunicazione del Ministero dell'Agricoltura l'ha raggiunto, ovvero catturare l'attenzione in occasione del VI Forum Agro-Industriale che si conclude oggi in Russia.
Commenti
E pensa che bello se il vero Sandro pignatti venisse a scoprire che un pagliaccio sta usando il suo nome, cognome e professione o presunta tale... Due righette le si potrebbero fare...
Certo, comincia a raccogliermi la me*da e impara a discutere su cose che SAI, non su cose che NON SAI. Quindi evita di fare il pessimista ignorante represso dentro un buco di cemento e comincia a respirare ossigeno e PENSA. Dopodiché avrai il diritto ad esprimere la tua opinione in maniera LOGICA E RAGIONEVOLE, anziché sparare caxxate grandi quanto una casa su teorie e immaginazioni distorte della tua mente.
Lo avevo capito anche io, ma leggi gli altri suoi commenti e dimmi se non lo prenderesti a frustate
Non credo fosse quello il significato. C’è voglia di riavvicinarci nella natura, di stare più a contattato con il verde e non solo con il freddo cemento. Questo è innegabile dai.
"C'è una voglia di ritornare alla natura"
Ti manderei a vivere nella natura senza elettricità, senza cesso, senza vestiti (e voglio vederti) ecc ecc...
Muori tempo una settimana.
Povere bestie, ora non voglio fare l'animalista di turno (praticamente si) ma le lasciassero stare, già le ingravidano artificialmente in più il latte è un alimento che a noi esseri umani non serve
Già pronto anche il seguito:" The muuuuuuatrix low-fat milk"
Forse 3 persone si sono accorte che siamo su hdtroll...
Per loro c'è da anni, altrimenti come pensi che avrebbero fatto a produrre tanti Energy drink?
Non c'entro nulla.
a me sembra stressare le mucche al limite delle loro possibilità. cavolo già oggi arrivano a produrre fino a 40l di latte!
poi in russia non credo vi sia un problema di spazio.
ma sei sempre lo storico "max" con un nuovo nome o non centri nulla con lo storico max?
Noi lo possiamo buttare, magari la Russia non riesce a produrne abbastanza senza doverlo comprare dall'estero.
Anche in Slovenia e Polonia. Pensavo fosse anche in russo.
m(ucc)atrix
in croazia tipo
Io sapevo mleko fosse latte.
Funziona anche per i tori?
Serve per fare capire ai panda come nascono i cuccioli di panda
Un pò come si è ridotta ormai buona parte della popolazione umana.
Che squallore, che tristezza.
Primo tra tutti il fatto che non è assolutamente necessario bere o mangiare formaggi da latte di mucca, si può tranquillamente vivere senza.
Seconda cosa, riducendo di molto il consumo di latticini, è semplicemente più conveniente creare allevamenti in cui le mucche possono pascolare liberamente in ettari di terreno (realtà già presenti in Italia e in altre parti del mondo).
C'è una voglia di ritornare alla natura, giustamente perchè più conveniente in tutto.
Questo è solo un aborto di una mente umana malata e persa.
mi son confuso con le scaramucche!
Questo lo fanno ai Panda, se non ricordo male.
Ma una stalla simil planetario con proiettato il pascolo montano non costa meno?
Era già stato fatto nel 2000 :D
Nel video di Etienne de Crecy "Am I Wrong" youtube com/watch?v=Hu4dTob8avQ
HD Troll .... ragasssi! Ci state cascando!
ma stiamo scherzando? già le mucche ogni giorno producono TROPPO latte peggiorandone la qualità (esistono dei limiti biologici) e questi vogliono spremerle ancora?
anche sul banco del macellaio eh.
Infatti a Mosca è pieno di montagne... La geografia di base accidenti ...
Quindi guardano porno categoria muuulf
Se le danno la possibilità di guardare un porno..almeno così quando viene stuprata per fare il latte è'abbastanza pronta'...
Latte next-gen.
le mucche stanno bene in montagna nei campi...
Praticamente, Matrix...
Evvo perché qualcuno diceva che i visori sono una vaccata
latte 2.0
Ecco perché è aumentata la vendita dei visori VR. Non per Half Life ma per farle indossare alle mucche.
https://uploads.disquscdn.c...