
07 Febbraio 2020
{ogimage}
30 Gennaio 2020 1
Aggiornamento 30/01
Magia finita, operazione annullata, insomma...il miliardario che tanto ha attirato l'attenzione mediatica con la sua proposta di portare con sè una potenziale candidata fidanzata nel suo primo viaggio verso la Luna, ha fatto marcia indietro annullando la proposta.
Il bizzarro piano del miliardario, che si era aggiudicato un biglietto verso la Luna con SpaceX, prevedeva inizialmente di portare con sè diversi artisti, per poi cambiare idea successivamente, progettando di trovare una compagna grazie ad un reality show chiamato Full Moon Lovers, confezionato appositamente per i suoi scopi e che sarebbe dovuto andare in onda su AbemaTV.
Maezawa, questo è il nome del miliardario, ha chiesto la cancellazione dello show, riportando dei semplici "motivi personali", con tanto di scuse su Twitter.
"Nonostante la mia determinazione genuina e onesta verso lo spettacolo, c'era una parte di me che aveva ancora sentimenti contrastanti sulla mia partecipazione [...] Pensare che 27.722 donne, coraggiose e con intenzioni sincere, abbiano usato il loro prezioso tempo per candidarsi mi fa sentire estremamente dispiaciuto nel concludere l'iniziativa ed informare tutti con questa mia egoistica decisione"
Due to personal reasons, I have informed AbemaTV yesterday with my decision to no longer participate in the matchmaking documentary, hence requested for the cancellation of the show.
— Yusaku Maezawa (MZ) 前澤友作 (@yousuck2020) January 30, 2020
Nulla di fatto quindi, il sogno di tante candidate si infrange e noi ce ne faremo una ragione, ma vuoi vedere che la vita gli abbia ulteriormente sorriso e la fidanzata sia magicamente arrivata senza aiuti esterni? Al momento non ci sono risposte, ma se volete saperne di più su come sia nata questa vicenda, vi consigliamo di continuare nella lettura dei precedenti aggiornamenti a seguire.
Aggiornamento 17/01
A quanto pare, il sogno di Yusaku Maezawa vorrebbe essere condiviso da almeno 27.000 esponenti del gentil sesso, questo è infatti il numero di candidate che parteciperanno al reality che decreterà colei che potrà accompagnarlo sulla Luna in qualità di sua compagna. Per coloro che non conoscessero i fatti, maggiori dettagli su questa incredibile storia nella notizia originale disponibile a seguire.
Articolo originale
Fidànzati con me e ti farò vedere le stelle. Una volta tanto le esponenti del gentil sesso che ascoltano questa promessa possono prenderla alla lettera. Il miliardario giapponese Yusaku Maezawa, passato agli onori della cronaca per essere il primo passeggero civile che prenderà parte al viaggio verso la Luna con SpaceX, è in cerca di una compagna per condividere l'emozionante esperienza e, per raggiungere lo scopo, ha attivato una campagna pubblicizzata nel sito ufficiale (link in FONTE). Il processo di selezione sarà documentato in un reality chiamato "Full Moon Lovers" che verrà trasmesso in streaming sul canale di Abema TV.
Dal tenore letterale del messaggio contenuto nel sito, si desume che il miliardario sia in cerca di qualcosa in più di una semplice amicizia: voglio trovare una compagna di vita. Con la mia futura partner voglio gridare il nostro amore e la pace nel mondo dallo Spazio. La ''campagna di reclutamento" è aperta ad ogni donna che abbia i seguenti requisiti: essere single e avere più di 20 anni, avere una personalità brillante e sempre positiva, essere interessata ad andare nello Spazio (e disposta a sottoporsi alla necessaria preparazione), avere voglia di vivere pienamente la vita e desiderare la pace nel mondo.
Il programma di selezione prenderà ufficialmente il via il 17 gennaio, dal 25 al 26 febbraio ci sarà una prima selezione, a febbraio e marzo Maezawa incontrerà le prime candidate e a fine marzo comunicherà la sua decisione. Per candidarsi basta cliccare su questo modulo.
De gustibus non est disputandum, quindi lasceremo alle aspiranti viaggiatrici_dello_spazio_compagne_di_un_miliardario_giapponese il compito di valutare gli aspetti prettamente estetici (ved. sopra e in apertura), certo è che si tratta di quello che si definisce un buon partito. Ha 44 anni, ha un patrimonio netto di 2 miliardi di dollari dopo aver venduto a SoftBank ZOZOTOWN*, il più grande rivenditore online giapponese di abbigliamento che lui stesso ha fondato.
E' anche un collezionista di opere d'arte contemporanea - tra cui un dipinto di Basquiat acquistato per 110 milioni di dollari - oggetti d'antiquariato, supercar... e altri oggetti costosi. Nel tempo libero si diletta a collezionare record e a fare lo sborone, dimostrare la sua generosità e svolgere esperimenti a carattere sociologico: nel 2019 ha distribuito 100 milioni di yen su Twitter e il tweet del giveaway è stato quello con il maggior numero di retweet di sempre (più di 4 milioni di volte).
In breve, ricco ed eccentrico a tal punto da essere perfetto per l'impresa che un altro ricco ed eccentrico personaggio gli consentirà di fare. Parliamo di Elon Musk che non ha tardato a ritwittare il messaggio del suo primo passeggero civile giapponese:
[WANTED!!!]
— Yusaku Maezawa (MZ) 前澤友作 (@yousuck2020) January 12, 2020
Why not be the ‘first woman’ to travel to the moon?#MZ_looking_for_love https://t.co/R5VEMXwggl pic.twitter.com/mK6fIJDeiv
Nel frattempo, la società aerospaziale di Musk deve ancora perfezionare la tecnologia che aprirà le porte al turismo spaziale intorno alla Luna. Il termine è indicativamente fissato per il 2022-2023, nel frattempo SpaceX sta portando avanti lo sviluppo della navicella Starship che verrà lanciata verso il satellite della Terra dal razzo Super Heavy. A novembre dello scorso anno il prototipo MK1 dello Starship è esploso durante un test di volo; ma SpaceX sta sviluppando parallelamente un secondo prototipo in vista della realizzazione dell'MK3.
*non è un errore di battitura, c'è solo una Z
Commenti
Ha temuto che gli chiedesse di aiutarlo a spolverare appena atterrato