
24 Ottobre 2020
{ogimage}
Xiaomi 8H Milan Smart Electric Bed Pro è un nuovo letto smart attualmente in cerca di finanziamenti attraverso la piattaforma di crowdfunding Youpin, di proprietà di Xiaomi stessa. Non è la prima volta che l'azienda cinese propone un "gadget" del genere: la versione "non Pro" dello stesso letto era stata proposta lo scorso anno a 1.999 renminbi, sempre via crowdfunding. Si tratta dell'equivalente di 252€ circa.
Il "Pro" di cui parliamo oggi è significativamente più costoso, quasi tre volte tanto. Gli upgrade effettivamente sono tanti, a partire dal raddoppio dei motori che si occupano di alzare le varie parti del letto. Da due si passa a quattro: questo garantisce combinazioni finora impossibili, tra cui la possibilità di sollevare indipendentemente la zona destra e quella sinistra. Aumenta inoltre la potenza complessiva, in modo tale da garantire un'operatività più consistente e affidabile.
Sono previste anche diverse funzionalità smart via software per migliorare la qualità del sonno, e modalità speciali tra cui:
Sono supportati i comandi vocali, ma immaginiamo, visto che si tratta di un prodotto esclusivamente per il mercato cinese, che assistenti come quello Google, Alexa o Siri non siano della partita. In effetti si parla solo di XiaoAI, proprietaria di Xiaomi.
Il letto comprende un materasso a molle realizzato con materiali speciali e in grado, a detta di Xiaomi, di adattarsi a chi lo usa. Le spedizioni dovrebbero iniziare a dicembre; il prezzo, dicevamo, è di 4.899 renminbi, pari a 619€.
Commenti
non hanno i bidet, almeno non li hanno evitati come il resto della popolazione mondiale e hanno invento i WC smart per sopperire a suddetta mancanza.... il resto del mondo usa carta igienica bagnata o le salviette per pulirsi/rinfrescarsi le parti intime....è per quello che nel mondo la carta igienica/salviette stava diventando introvabile durante il covid (non in italia), se finisce non sanno come pulirsi/igienizzarsi....
xiami...kill my wife/husband.... e lui magicamente si chiude a 180
Ecco.
La modalità 'gravità zero' deve essere una bomba! ;-)
Mi sa che per struttura cinghia e manette non si sanno dove attaccare .. quindi niente sadomaso
Tendenzialmente le doghe in legno sono più flessibili e sorreggono il peso in maniera omogenea...
In genere in ferro si usa la rete, che cigola dopo un po
Sta scappando di mano
(e dal cul 0)
In cina ma soprattutto in Giappone ci sono i cessi smart
A proposito di letti, cosa cambia da una struttura con doghe in legno e una tutta in metallo? (Fyresdal Ikea) https://uploads.disquscdn.c...
Arriveremo al punto in cui non riusciremo nemmeno a c@g@r €
Urgono feci smart!
brutto come poche cose al mondo
Dipende con quale cavo le colleghi alla "presa". A volte deve essere più spesso e lungo.
P.S: Ora arriverà Palux il femminista a rompere le palle.
ma ha i comandi vocali? spesso quelle che ho provato io, anche non cinesi, non funzionano bene
vero. altro che complotto... è verissimo.
il complotto sarebbe pensare alla vendita e analisi dei dati, ma se lo ha fatto Cambridge analityca figurati i cinesi.
Perché ci volevo io?
Ehi letto, apri il buco che mi metto a pancia in giù
io lo comprerei se arrivasse qui
bisogna vedere che tipo di doghe monta, quanto e' robusta la struttura, se ci sono i punti di attacco per le cinghie e catene, se ha la giusta flessibilita' per dormire bene, insomma tutti i requisiti di un letto moderno.
è una cinesata ma apprezzo anche io
Complottista mode On:
Lo dici tu... Con lo smartwatch al polso di dati ne mandavi già a bizzeffe anche la notte!!!
Complottista mode Off.
Datemi la cinese, al resto ci penso io.
stra quoto, sta cosa qui avrebbe un senso e mi era già partita una mezza scimmia
Tu si che la sai lunga. Grazie per averci illuminato.
dopo uscira l'edizione Kama Sutra?
Ottima idea la notte è l'unico momento in cui non inviamo dati...
costa meno di un letto "normale"
gnik gnik gnik
Xiamo:Posizione 69 On
Nonostante sia pubblicata in sezione HDtroll, trovo la news molto più sensata di tanti altre pubblicazioni.
Ma forse è solo una mia impressione.
dipende quanta fantasia hanno quelli che lo programmano
HDTroll mi mancava....
"Ok Xiaomi, è il momento di scopare!"
Magari aiuta!
Speriamo non faccia casini mentre si fanno certe cose
che bello urlare..a no non esiste
niente male