{ogimage}

Internet Explorer è morto e sepolto: ecco la (vera) lapide

20 Giugno 2022 144

La casa di Redmond ha interrotto il supporto a Internet Explorer, il browser web che per decenni è stato parte integrante di Windows. Al netto di alcune versioni dei sistemi operativi di Microsoft in cui Internet Explorer continuerà ad essere supportato (ved. nostro precedente articolo), si può dire che la settimana scorsa, con la definitiva e formale uscita di scena di IE dal mercato consumer, si è chiusa un'era iniziata ben 27 anni fa.

SEPOLTO SUL SERIO DOPO 27 ANNI DI ONORATO SERVIZIO

Per qualcuno è stato un evento da celebrare in pompa (funebre) magna: Jung Ki-young, un ingegnere software sudcoreano, ha deciso di commemorare il defunto browser progettando e facendo realizzare una lapide con il logo di Internet Explorer - l'inconfondibile "e" - e un ironico epitaffio: Era un buono strumento per scaricare altri browser. La foto di questo particolare memoriale (costo circa 300 dollari) è stata esposta nel bar del fratello di Ki-young ed è diventata presto virale.

Intervistato da Reuters, l'ingegnere ha commentato il suo rapporto con Internet Explorer:

È stato un rompiscatole, ma la definirei una relazione di amore e odio perché Explorer ha dominato un'epoca.

Jung Ki-young ha ricordato il tempo impiegato ad ottimizzare siti e web app perché funzionassero al meglio con Internet Explorer, un impegno maggiore rispetto a quello richiesto da altri browser. Ma si è trattato di un lavoro indispensabile perché i suoi clienti continuavano a chiedergli di farlo, visto che Internet Explorer è stato per anni il browser predefinito dei PC usati negli uffici del governo sudcoreano e da molte banche. Non a caso le versioni di Windows che continueranno a supportare IE sono usate in ambito aziendale.

Dopo essersi detto sorpreso della grande eco mediatica che la foto funebre di IE sta generando, Jung ha dato il suo saluto finale agrodolce a IE.

Questa è un'altra ragione per ringraziare Explorer. Mi ha permesso di fare uno scherzo a livello mondiale. Mi dispiace che se ne sia andato, ma non mi mancherà. Quindi il suo pensionamento, per me, è una morte serena.

Windows 11 non include Internet Explorer: il suo erede per il segmento consumer è Edge che integra una modalità IE (permette di visualizzare i siti web come li avrebbe renderizzati IE).

NOTA: gli articoli pubblicati in HDTroll trattano argomenti più leggeri, spesso in modo ironico, ma non sono frutto di pura invenzione dell'autore. Si basano su fonti verificate e verificabili tramite i link alla fine della pagina.

144

Commenti

HDtroll è un sito aperto a tutti e senza particolare moderazione dove è possibile trovare linguaggi un po' forti, frasi colorite e dove lo scambio di opinioni potrebbe diventare acceso e non sempre cordiale. Commentando si accettano queste regole consapevoli che il rispetto verso le persone e le aziende deve essere comunque preservato.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Ildebrando Jki

Tutti sti accordi, tutti gli inciuci, tutta la sponsorizzazione, poi youtube, un loro prodotto, va meglio su firefox che su chrome

Ildebrando Jki

In pratica in ambito aziendale ci terremo explorer ancora per tanti anni, tra 10 che continuerà a supportarlo e l'edge di 11 che praticamente lo include...
Avranno eliminato l'iconcina, ma il cuore di mérdà è vivo e vegeto.

uncletoma

Si, ho notato, uso quella estensione da sempre e, finalmente, vedo questa nuova feature (in beta), grazie mille :)

Black_Codec

No no altro pc spento, se non erro usa google drive per la sync

VaDetto

Capito!

uncletoma

E, appunto, sull'altro PC

Black_Codec

Io quando lo ripristino mi ritrovo le sessioni che avevo salvato sull'altro pc.

uncletoma

Si, ma in locale, oppure in un cloud "casalingo"

Save and restore windows and tabs
Manage sessions with name and tags
Auto save when window is closed
Auto save at regular intervals
Import and export sessions
Compatibility with Chrome extension
Cloud sync
Support tab groups
Import Session Buddy

Black_Codec

Tab session manager

Jaws 19
Dario Perotti

Ahahahahah ti vorrei conoscere dal vivo.
Devi essere uno spasso :)

Jaws 19
Dario Perotti

Certo.
Intendevo che utilizzo lo stesso ad blocker ma uno funziona mentre l'altro no.
Non c'entra uBlock.
E' un problema di rendering della pagina. Anzi del captcha della pagina.

Dario Perotti

Un sito che fornisce IPTV, Netflix, etc per un prezzo diciamo fuori mercato.
Ho già detto troppo.

Dario Perotti

Ahahahahah

Dario Perotti

Che anno di mierda il 2010.
E' l'anno in cui ho rischiato di rimanerci secco per colpa della mia povera Aorta.

uncletoma

Session sync, per caso? Purtroppo lo fa solo in locale :(
Se è un'altra, mi dici quale? :)
Grazie

1 minuti fa

Qualcuno sa come fare per portare dei fiori

Ciccillo73

Amen….per Google ci vorrebbe un cimitero intero di giovani vittime…

Ed_Randax

OT sul lavoro usiamo per la mail Thunderbird. Consigli per le impostazioni? Ho due indirizzi mail, entrambi in POP. Uno in condivisione con altri. Ad esempio, per quanti giorni dirgli di tenere i messaggi?

Ikaro

Capiscilo... usa Explorer

Black_Codec

La sincronizzazione di chrome o firefox è di fatto un backup. L'unico salvataggio che non fa è della sessione (tab aperte etc) ma ci sono estensioni per chrome che lo fanno.

uncletoma

Decisamente: long life to forums (and usenet :D )

Andrej Peribar

Figurati. Ogni tanto un po' di vecchi forum su questo blog ci sta :)

uncletoma

purtroppo no, manuale :(

uncletoma

Già fatto, con drive, grazie mille :)

Andrej Peribar

Dovrebbe essere possibile.
Il profilo è una cartella come un'altra.
Prova. Fai un backup in locale e fai un test.

Jaws 19

Più facile si trattasse del 2010, anno in cui ho attivato il mio primo PC. Nostro, anzi, mio e di mia moglie. Regalo di matrimonio durato fino allo scorso Aprile. Non male.

Jaws 19
comatrix

Si si lo so, fatto appositamente ^^

Francesco Venturini

Se avessero integrato il V8 in IE 10 anni fa e introdotto delle fallback per il loro dialetto JS nato negli anni 90 per i quali i siti le vecchie webapp di quegli anni funzionavano solo con IE, stava ancora là

Gabriele Gabry

quanto è vecchio sto meme?

xpy

Se il backup te lo fa in automatico allora puoi syncronizzare la cartella su un cloud e così hai il backup online

uncletoma

Questa potrebbe essere un'ottima idea.
ma è possibile farlo con Google Drive?

uncletoma

Ho trovato un programma che fa dei backup, ma o su chiavetta o su PC

uncletoma

Ni, perché vede il mio Windows e il mio PC sempre con le stesse impostazioni.
Purtroppo (ecco, MS fa il backup delle impostazioni del OS, così quando lo installi ti ritrovi - programmi terze parti a parte - tutto).

xpy

Non ti so dire se esiste, ma paradossalmente se riesci a trovare un programma che ti fa sincronizzare le schede di browser diversi su pc diversi o anche sullo stesso pc forse riesci ad ottenere una sorta di backup

Andrej Peribar
Sincronizza solo su dispositivi diversi

Non ho mai provato ma se mi capita verifico, una nuova installazione potrebbe essere gestita come un nuovo device, soprattutto se ti si sfonda l'HDD

Andrej Peribar

ah, ok. potresti farlo sincronizzando la cartella profilo dandola in pasto ad un cloud a tua scelta, tipo one drive

uncletoma

In pratica cerco un backup online ;)

uncletoma

Sincronizza solo su dispositivi diversi, se perdi i dati sul PC di casa li hai persi e basta se non li hai sincronizzati con quello del lavoro (mai e poi mai) o con quello mobile (dove uso altro).

Coolguy

Aspetto quella di gates l'eugenetista nazi,oops,il filantropo.

Andrej Peribar

Forse non ho compreso bene ma firefox sync dovrebbe salvare tutte le info che chiedi https://mzl.la/3GfoSgM

ilon masc

Solo?

uncletoma

>OT
Domanda forse banale: molti browser sono sincronizzati tra altre copie dello stesso utente via web.
Orbene, questa funzione non mi serve, tra i caPPi miei di casa, il lavoro, quello che ho su mobile passano ere geologiche di interessi (soprattutto tra il lavoro e il resto).
Però esiste un browser che, sul proprio account (G, MS, Mozilla, altro) fa un backup completo di tab aperte, bookmarks/preferiti, impostazioni/eccetera?
In pratica: esiste un browser che, in caso mi si rompa lo SSD, o debba formattare, o altre botte di sfortuna varie, quando lo reinstallo me lo faccia trovare uguale identico non dico all'ultima sessione, ma a una delle più recenti?
Chrome non lo permette (permette solo la sincronizzazione, e limitata, con altri browser), Opera neppure, Mozilla nemmeno. C'è chi lo fa?
Un tempo lo faceva, ma via account Chrome, SWAre Iron, però non vorrei che sfruttasse la gabola (eoni che non lo uso più) della sincronizzazione (parziale) di Chrome.
Suggerimenti?

PyEr

Trattandosi di un browser e non di una persona, forse avrebbe strappato un sorriso, meglio se messa in un posto dove solo i dipendenti la vedono, così nessuno si scandalizza.

Maurizio Tosetti

Uso Firefox e mi ci trovo benissimo

VaDetto

Quale è questo sito web illegale?!

comatrix

Non sapevo fosse maschio

Il BaK

No, non credo che il problema sia Ublock.
Sarà un problema di Edge, è comunque una sovrastruttura che si mette sul groppone di Chrome.. Singolare che riescano a fare danni anche nel pezzottare un browser... :)

HDBlog.it

Oscar 2022, Will Smith e lo schiaffo a Chris Rock: cosa è successo

HDBlog.it

The Mootrix esiste: mucche con VR pensano di pascolare e producono più latte

HDBlog.it

Fake News! | Video