
05 Marzo 2021
{ogimage}
L'annosa questione dell'integrazione della funzione che permette di modificare i tweet dopo averli inviati si arricchisce con una nuova puntata, dal tono semi-serio o, a seconda dei punti di vista, semi-drammatico. L'account Twitter ufficiale va al nocciolo della questione senza troppi giri di parole: potete avere il tasto per modificare i tweet, ma ad una condizione: che tutti indossino la mascherina. E per tutti si intende proprio tutti - utente più, utente meno, fa grosso modo 7,7 miliardi di persone/mascherine.
everyone means EVERYONE https://t.co/nJh5qMV0us
— Twitter Comms (@TwitterComms) July 2, 2020
Nick Pacillo, responsabile della comunicazione di Twitter, si affretta a precisare, che non è uno scherzo - e come contraddirlo, visto che l'unico modo per scoprire se Twitter manterrà la promessa è soddisfare l'ardua condizione.
since multiple reporters are asking, this is not a joke https://t.co/rtmoP3O9Eo
— Nick Pacilio (@NickPacilio) July 2, 2020
Un po' di contesto è utile per comprendere le recenti esternazioni di Twitter - ed è questa la parte drammatica della vicenda. Twitter ha sede a San Francisco e negli Stati Uniti la pandemia di Covid-19 non si sta allentando ma, al contrario, fa registrare nuovi record di contagi al giorno - ieri si è toccato un nuovo massimo con 50.000 nuovi positivi in 24 ore, mentre il bilancio totale è di oltre 2,6 milioni di casi e 127.000 morti.
In molti ritengono che le misure adottate dal Governo Trump e dagli Stati federali non siano sufficienti a contrastare la pandemia, e non deve sorprendere che anche un popolare social network come Twitter abbia voluto far sentire la propria voce invitando gli utenti ad utilizzare l'unico strumento al momento efficace per evitare i contagi.
Anche Bill Gates ha sottolineato come gli Stati Uniti non siano neanche lontanamente vicini a combattere in maniera efficace il virus ed ha invitato i social network a fare la loro parte contrastando le fake news sull'argomento. Twitter ha risposto a suo modo ribadendo, seppur in modo scherzoso, una verità inoppugnabile: bisogna usare la mascherina per limitare la diffusione del Sars-CoV-2 - invito naturalmente valido in ogni parte del Globo colpita dal virus.
E quanto al tasto per modificare i tweet? L'ultima posizione ufficiale pre-pandemia era stata sintetizzata dal CEO Jack Dorsey con un è probabile che non lo faremo mai. La ragione riguarda la volontà di mantenere inalterato lo spirito originale di Twitter che era nato come un servizio SMS - e gli SMS, si sa, non possono essere più modificati dopo l'invio.
Commenti
Ti rispondo qui all’altro commento. Come vedi è una persona con forti problemi ed è pericoloso. Quello che sto facendo non è per me (questo account sparirà a breve come il primo), ma per chi vuole esprimersi liberamente online, parlare con altri appassionati di tecnologia e vivere i propri hobby con spensieratezza. Il grosso del lavoro non possono farlo i moderatori, ma devono essere gli utenti a non creare un substrato fertile per questa spazzatura. Riconoscerlo immediatamente e cacciarlo. 20 m fa su dday un tuo clone mi ha dato del figlio di buona donna, per poi sparire nel nulla.
Comunque sono arrivato a sapere il suo vero nome, quello che ha nella vita reale.
https://uploads.disquscdn.c...
Ciao ho bisogno di contattarti qui. Rispondimi perché non mi fa inserire immagini. C’entra connor.
Ti scrivo su questa chat sicura in modo da non generare sospetti. Sono tornato e purtroppo non ho buone notizie.
Rispondimi al più presto perché disqus non mi fa inserire immagini da qui ma solo dalla risposta alla risposta.
Vero, lo dico da giorni... numeri ridicoli, ma per caso ho trovato questo grafico (oggi sono 845):
https://www.ilpost.it/wp-co...
Non avremmo più covfefe.
Dove yepp?
Sono comunque numeri ridicoli rispetto all’inizio.
Fa più vittime Windows Phone per le imprecazioni che portano all’infarto.
Io toglierei pure la possibilità di cancellare, aggiungerei al massimo quella di integrare quanto scritto con un link o una immagine ma il testo scritto deve rimanere lì e ognuno se ne deve assumere le responsabilità.
la stronzata la cancelli (intanto qualcuno ha già preso lo screenshot, ergo serve a nulla), il typo è un par de palloni cancellare e riscrivere
C'è l'etichetta "edited". Meglio di così...
Se un utente, digitando velocemente non si accorge di aver fatto un errore, è giusto che nell'arco di 5 minuti (tanto per fare un esempio) possa avere la possibilità di modificare il messaggio.
E questo post se vado su iPad non lo leggo,che succede?
ci sono cascato come un fesso :) HDTROLL
... ma quante cav0late sei riuscito a scrivere in 5 righe?...
Non è certo un problema di stesura di codice...
Ci vorrebbe anche il tasto “mi hanno craccato l’account”
Più che altro per errori di scrittura o link non funzionanti/sbagliati.
L'unica è cancellare e riscrivere da capo
Non è questione di focalizzarsi. E' una questione di responsabilità e non poter modificare obbliga a pensare meglio prima di scrivere, e questo non fa che bene alla comunicazione.
Quando mandi una mail mica la puoi correggere.
Ma perché ti devi focalizzare con gli insulti o con quanto accaduto a te?
Se ti dico
s t r o n z otesoro va bene?Puoi modificare banali errori ortografici, integrare il post con nuove cose
Io non capisco l’esigenza del tasto modifica in un social del genere.
Il voler scrivere stronxate per poi ritrattare?
E quale sarebbe il senso di modifcare un post se poi sono comunque visibili le modifiche? Se insulti qualcuno e poi correggi ma quel qualcuno vede comunque che in un momento x l'hai insultato cambia qualcosa?
Come detto su basta rendere visibili le modifiche
Se ce l'ha fatta pure facebook a dare la possibilità di far vedere le varie modifiche effettuate direi che ce la possono fare tutti!
Sei convinto che esista un "noi"?
Davvero?
l'inutilità dei social network, caro Mr. Nick Pacilio, responsabile comunicazione di Twitter, vediamola in questo senso, tu prendi uno stipendio da Twitter e lo prendi perchè noi utenti/popolo usiamo Twitter, ma se andate avanti cosi a rompere i cosiddetti va a finire che noi non useremo più Twitter quindi chiuderà e lei sarà a spasso, come la vede?
Neanche i post su disqus dovrebbero essere modificabili. C'è un sacco di gente che dice boiate e poi, sull'onda della shitstorm che ne deriva, li modifica lasciando ai posteri un thread senza senso.
Jack non comanda più 1 tubo,ormai i cinesi detentori maggioranza relativa azioni scrivono al posto suo,l’unico motivo per cui c’è L ho ancora é che funge da token accesso di riserva a periscope se no ciaone
Ma sul serio stanno ricattando le loro gallinelle dalle uova d'oro? Siamo all'assurdo.
Una persona intelligente avrebbe abbandonato quell'aborto di social.
Perchè..se la tirano!
Onestamente trovo anche il suo perché non concedere la modifica: così la gente dovrebbe, in teoria, pensarci su due volte prima di pubblicare qualcosa (soprattutto insulti ed offese). Fornendo la possibilità di modifica, nessuno si preoccuperebbe più di tanto col senno di "tanto poi lo posso modificare" (modificare è un conto, cancellare un teet, un altro!).
Se vuole me la metto, ma sul cùl0. Va bene lo stesso?
Non capisco questo ostracismo per una funzione fondamentale