
08 Febbraio 2022
{ogimage}
Il fondatore dell'app di messaggistica sicura Signal, "Moxie" Marlinspike, è un tipo decisamente originale, per nulla estraneo a posizioni politiche controverse e trollate ragguardevoli sia online che nella vita reale. La sua ultima trovata ha a che fare con una delle mode più in voga nel mondo digitale, ovvero gli NFT: l'opera si chiama At My Whim, ed è un'immagine - o meglio una serie di immagini. L'aspetto del token varia infatti a seconda della piattaforma in cui lo si vede: per esempio qui di seguito potete vedere come appare su OpenSea (a sinistra) e su Rarible (a destra). Ma il vero colpo di scena è riservato a chi lo compra: nel proprio wallet sarà visualizzato un grosso emoji della cacca!
I created an NFT, but the image renders differently based on who's looking at it.
— Moxie Marlinspike (@moxie) October 12, 2021
For example, on OpenSea: https://t.co/XI0hSerW5y
...vs on Rarible: https://t.co/gQTH4tcR9k
...vs if you own it, it currently renders as a large 💩 emoji in your wallet. How this works:
1/n
La spiegazione tecnica di come faccia il token a funzionare è presto fornita: nell'NFT c'è in realtà contenuto solo un URL, che punta a un sito che sceglie cosa visualizzare in base a parametri come user-agent, IP di provenienza e altri dettagli analoghi. A questo punto il discorso si fa ancora più "meta" di quanto già non avvenga regolarmente con gli NFT: come ha osservato un utente su Twitter, si argomenta quindi che chi acquisterà il token non possiederà l'immagine, ma solo un URL, un link a un sito web.
Il codice del sito non risiede sulla blockchain, quindi tecnicamente chi controlla l'URL controlla che cosa viene visualizzato. Un hacker potrebbe impadronirsene, per esempio, oppure Marlinspike potrebbe smettere di pagare il provider per tenere il sito online (o il provider potrebbe chiudere); oppure potrebbe svegliarsi un giorno e decidere di cambiare tutto. Insomma, ho pagato dei bei soldi per possedere un emoji della cacca e vorrei delle garanzie, perbacco!
È chiaro che la discussione lascia un po' il tempo che trova, per due ragioni. Primo, perché la questione degli URL è un problema di moltissimi degli NFT attualmente in circolazione; e poi perché certe opere d'arte funzionano così, conta più il messaggio del contenuto. Un po' come quella volta che all'asta fu battuta per oltre un milione di sterline un'opera del famoso street artist Banksy e lui la distrusse per metà tramite un meccanismo interno alla cornice. L'operazione, peraltro, ha fatto lievitare esponenzialmente il valore dell'opera: proprio nelle scorse ore l'opera è stata rivenduta per la bellezza di 16 milioni di sterline.
Già che ci siamo, vale la pena ricordare alcuni degli exploit più famosi di Moxie (è un nomignolo, in realtà: ma lui il nome vero non lo vuole rivelare) Marlinspike negli anni:
Commenti
Se per te arte è solamente un bel quadro...
Grazie a persone come te uno può creare una qualsiasi minki..ta per poi essere definita arte...ecco il senso del tuo inutile commento.
è più disagiato il monello o il bambino sfottuto?
Scemo chi legge 3.0
Vai a chiederlo a quelli che han scritto l'articolo
Ne so quanto l'utente medio di arte, ma da quello che hanno scritto sull'articolo sembra che solo ultimamente conta solo il messaggio, quasi a far rimanere indignati e dire "eh, non ci sono più gli artisti di una volta"
stai tranquillo che un senso glielo trovano, anche a posteriori. è il bello dell'arte: se non viene capita, è colpa di chi la guarda non di chi l'ha fatta
il senso del commento? fanno notare, all'interno di un articolo in un blog di tecnologia, una cosa che ricorre nel mondo dell'arte (argomento di cui l'utenza media del blog, visto l'argomento, può tranquillamente non sapere), mentre tu da maestrino sembri voler dire "avete scoperto l'acqua calda" oppure sembra una critica, come se avessero scritto "è una novità, mai accaduto nell'arte"
che sei una merd@?
Qual è il messaggio di questa opera?
Ogni giorno che sento parlare di NFT penso che siano il motivo per il quale gli alieni non cominucano con noi.
Scusate, ma è dal 900 così. Lo sono le opere di Pollok, Cattelan, Mondrian, ecc.
Come la vita
Questa è cattiva.
Ricorda quei monelli che sfottono i bambini disagiati all'asilo
Signal best messaging app ever
soldi spesi bene!