
19 Ottobre 2022
{ogimage}
C'è chi è passato alla storia per aver smarrito in un bar il prototipo di un iPhone e chi potrebbe essere ricordato per aver perso di vista (temporaneamente) una chiavetta USB con i preziosi dati personali di quasi mezzo milione di persone.
È avvenuto in Giappone ed il responsabile è un 40enne che martedì scorso, dopo aver passato la serata a bere in un locale, si è addormentato per strada, rendendosi conto al risveglio di non avere più con sé la borsa contenente la chiavetta con i dati personali dei 465.177 cittadini di Amagasaki.
Perché l'uomo portasse con sé quelle informazioni è presto detto: l'azienda per cui lavora, BIPROGY, è stata incaricata dall'amministrazione locale di accertare chi avesse diritto a delle agevolazioni fiscali. Il dipendente ha trasferito i dati dai sistemi informatici del Comune alla chiavetta per continuare il lavoro nell'ufficio della sua azienda, senza peraltro essere autorizzato a farlo. Non erano dati di secondo piano visto che comprendevano date di nascita, indirizzi, numeri dei conti bancarie e altre informazioni fiscali.
C'è di buono che i dati erano crittografati e che tre giorni dopo la chiavetta è stata ritrovata, ma ciò non cancella la gravità di una vicenda che ha costretto l'Azienda a porgere le scuse all'intera cittadinanza con un comunicato in cui si legge:
ci scusiamo profondamente con i cittadini e la città di Amagasaki e con tutti coloro che sono preoccupati per il disagio causato dalla perdita di importanti informazioni a noi affidate.
L'incidente è stato confermato giovedì scorso e nello stesso giorno il Comune ha ricevuto oltre 30.000 chiamate di cittadini infuriati per l'accaduto. Il giorno successivo la periferica di archiviazione e la borsa sono state ritrovate dal dipendente nei pressi di un condominio vicino al quale ricordava vagamente di essere passato nella sera della sbornia. Il Comune sta comunque valutando se i dati sono stati compromessi.
È palese che nel caso specifico l'eventuale esposizione dei dati personali non dipenda da alcun attacco hacker, ma da un semplice e banale errore umano. Al di là dello spiacevole episodio dell'ubriacatura, uno degli anelli deboli di tutta la vicenda sta nella possibilità che il dipendente ha avuto di copiare una quantità così rilevante di dati personali dai sistemi informatici del Comune portandoli con sé su una chiavetta USB.
Commenti
Dipende, magari essendo dati sensibili la macchina non accedeva ad internet...
Comunque più comodo il cloud...
Se dopo fai harakiri
No infatti, ci sono anche quelli che comprano oggetti intimi delle studentesse...
È un appoggio temporaneo non un'archiviazione a lungo termine...
Nella cultura giapponese è più onorevole ammettere i propri errori. Forse un retaggio dei vecchi samurai.
Mitico! Graaazie!
ma è scritto nell'articolo, basta leggerlo.
ah beh certo la cultura giapponese si esaurisce in quelle 4 righe che hai scritto. immagino quindi che sia corretto quando ci descrivono pizza, mafia e mandolino
ubriaco e karaoke alla yakuza insomma :D
Così è già più sensato in effetti
la cultura dell'equilibrio non ha funzionato molto bene, forse perchè c'è così tanto di schifo che per controbilanciarlo si cade nello schifo dall'altra parte.
In realtà non si sa ancora se qualcuno abbia rubato qualcosa, anche perché la notizia è che questo dipendente ha perso la borsa mentre era ubriaco e l'ha ritrovata intatta in un posto dove era passato e verosimilmente gli sarà caduta li
Che bella la cultura Giapponese.
Li si che sono felici.
Si fa a gara a chi esce per ultimo dall'ufficio e poi ci si ubriaca assieme allegramente dormendo per strada.
Ah, però al liceo i rapporti interpersonali sono _fortemente_ scoraggiati...
Ah ma loro stanno avanti :D
Perchè, dici che è più sicuro metterli online da qualche parte? Mi sa che è un po' più facile hacherare un qualche servizio online che una chiavetta (sempre se la tieni al sicuro e non la perdi in un bar), poi certo se avesse avuto una vpn seria avrebbe potutto benissimo lasciarli nel pc dell'azienda e poi accederci da dovunque
No, almeno 500/600 yen...
Quale meme?
Pensavo non esistesse più nessuno (a parte qualche boomer) che archiviasse documenti su una chiavetta USB, figuriamoci in Giappone...
Vabbè un giapponese ubriaco mica è una cosa strana, fa proprio parte della loro cultura andare a bere coi colleghi dopo il lavoro
...però è stato onesto; io avrei sperato che la crittografia reggesse e avrei fatto finta di niente
Non vedo cosa c'entra con la sezione una notizia cosi seria.
Lo preferivi su Novella2000?
Su Amazon
https://uploads.disquscdn.c...
Magari gliela tolgono.
Fortemente scemo.
birra da 2 soldi!
quando sei scemo..
Sicuramente. Quella pare cinese come poche.
Per il meme.
Ma perché su hdtroll?!
segreto! :)
Su Aliexpress potrebbe davvero essercene una così, non mi stupirei!
Io vorrei sapere dove ha comprato quella pennetta usb così carina.
Si faceva Cara Chi.
ahahahahaha ma quello ormai sarà passato, spero per lui...
Un gran mal di testa, dicono!
non oso immaginare come si senta ora...