{ogimage}

Escobar chiede 2,6 miliardi di $ ad Apple: iPhone X non è sicuro

28 Maggio 2020 71

iPhone è uno smartphone sicuro? E' a prova di hacker, malintenzionati, ladri informatici? Secondo Roberto de Jesùs Escobar Gaviria - meglio noto come "il fratello di Pablo", il re del narcotraffico colombiano - no. Non solo: per colpa di un iPhone (X) la sua vita è cambiata per sempre, tanto da essere stato costretto a fare causa ad Apple. La cifra richiesta, tuttavia, appare ragionevole: del resto, si tratta solamente di 2,6 miliardi di dollari.

PREMESSA

Tutto è cominciato nel 2018, quando il produttore del Fold 2 Escobar si è recato presso un rivenditore Apple per acquistare uno smartphone. "Voglio uno smartphone ultra-sicuro", ha detto al malcapitato negoziante che ha prontamente consigliato iPhone X. Scorrendo la documentazione depositata presso la Corte Superiore della California nella Contea di San Mateo, risulta che il fratello di Pablo si sia soffermato unicamente sulla necessità di avere uno smartphone capace di garantire il massimo livello di sicurezza possibile. "Sono stato vittima di un attentato", ha spiegato ad un sempre più allarmato (immaginiamo noi) venditore, che cercava di convincerlo sulla non vulnerabilità ad exploit del prodotto e sul fatto che iPhone X fosse esattamente quello che cercava.

Per farla corta: dopo mille raccomandazioni sulla sicurezza e altrettante garanzie che iPhone e iOS non potevano che essere la soluzione migliore (del resto, entrando in un Apple Reseller, non poteva essere altrimenti...), Escobar si è convinto a comprare iPhone X (non prima di aver contattato telefonicamente il centro assistenza Apple, dice lui). Insomma, il contratto di vendita è stato completato solo dopo aver ricevuto garanzie e rassicurazioni da Apple.


IL FRATELLO DI PABLO E IL BUG DI FACETIME

Ricordate il bug di FaceTime che permetteva di spiare la persona chiamata? Chi vuoi sia mai stato vittima di questo problema... Il fratello di Pablo, ovviamente, che dice di aver ricevuto minacce da una persona che era venuta a conoscenza del suo indirizzo di casa proprio attraverso l'app di videochiamata bacata. Saranno bastate le scuse ufficiali di Apple a tutti gli utenti? Non al fratello di Pablo, che - parole sue - è stato costretto a cambiare casa, a mettere in sicurezza tutta la sua famiglia e a curarsi psicologicamente dopo il trauma della minaccia subita.

Insomma, Apple deve pagarla cara, visto che dice di vendere uno smartphone sicuro quando questo smartphone sicuro non è affatto. Calcolatrice alla mano, son venuti fuori:

  • 100 milioni di $ come copertura spese sostenute per proteggere se stesso e la famiglia
  • 500 milioni di $ come rimborso per essere stato costretto a cercarsi una nuova abitazione
  • 2 miliardi di $ per la paura, la sofferenza e lo stress fisico provati

__

Totale: 2,6 miliardi di $

Basteranno per alleviare le pene di Roberto Escobar, fratello del ben più noto Pablo? Se li farà bastare, probabilmente, anche se - qui il tono diventa serio - è alquanto difficile che la storia abbia un lieto fine (per lui). Ha promesso che i 2,6 miliardi di dollari li dividerà con tutti coloro che hanno comprato iPhone e sono rimasti delusi dal livello di sicurezza offerto. Domanda: ma non dovevano andare a coprire le spese sostenute per proteggersi e per riprendersi dallo shock?

iPhone 11 Pro by Escobar

Se comunque siete interessati, sappiate che l'ultimo prodotto proposto da Escobar è un dorato iPhone 11 Pro da 256GB. Chissà quanto costerà, visto l'oro 24 carati che lo ricopre... 499$. Possibile? Sì, considerando che il foglio "d'oro" super è sottile e che gli iPhone in vendita pare siano prodotti fallati e rovinati poi sistemati e rimessi in commercio. Meglio non farsi troppe domande.

E per promuovere il suo nuovo iPhone (ma perché poi lo vende se non è sicuro?) Escobar ha aperto il dominio ripapple.com. Sento odore di nuova causa, questa volta nella direzione opposta. Sì, perché recentemente l'esperienza di ripsamsung.com è finita male (per lui), con il gigante sud coreano che si è aggiudicato la battaglia legale.

Se siete curiosi, in FONTE trovate tutta la documentazione depositata presso la Corte Suprema.


71

Commenti

HDtroll è un sito aperto a tutti e senza particolare moderazione dove è possibile trovare linguaggi un po' forti, frasi colorite e dove lo scambio di opinioni potrebbe diventare acceso e non sempre cordiale. Commentando si accettano queste regole consapevoli che il rispetto verso le persone e le aziende deve essere comunque preservato.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
theprov

https://uploads.disquscdn.c... chiamatemi vecchio, ma l'uso dello strikethrough come viene fatto dai media oggi lo trovo insopportabile. Vuoi fare una battuta? Falla, non mascherarla da errore finto corretto lasciato perché "oggi va così".

Mike Litoris
delpinsky
Repox Ray

La vedo come fare riscaldamento prima di scendere in campo.

Populista Bresciano

Che ha mandato a tutti gli YouTuber tech USA per far credere le sue buone intenzioni, per più fregare la clientela “normale” non inviandolo

Undertaker

Produttore del fold 2? un Samsung rivestito con pellicola dorata!

Nino
Nino
Pablo Escodalbar

Accidenti! Mi hai scoperto perche' non c'ero qua! :D

Pablo Escodalbar

Solo quando vado al bar! :D

Giovanni Giorgi

Ah, ma non usa l'escobar fold?

Felk

Un truffatore che chiede ad un altro truffatore dei soldi! AHAHAH

BerlusconiFica

Vi ringrazia per la pubblicitá

V1TrU

sequestrata, impossibile avvicinarsi.

Nino

Ci godono ad essere inchiappettati.
Le donne nudeee....

Hégésippe Simon

Guarda che quello era il fratello... Non so quanti minorenni acquistino Apple, ma i suoi utenti vengono stuprati per benino da sempre, anche se, a dire la verità, molti di loro ci godono ad essere inc....i

Nino

Sarebbe come disse quel Buffoni quella sera nella finale di Champions:" L'arbitro ha un bidone dell'immondizia al posto del cuore".

Frederik

Ma che ca

LaVeraVerità

Non so voi ma io sinceramente non trovo nessun gusto a sparare minchiate sulla sezione HDTroll appositamente predisposta allo scopo.

LaVeraVerità

E' HDtroll

Andrea

Da Narcos a Pagliaccio è un attimo..

Matteo

Stommale

roby

Trova i soldi piuttosto

roby

Ci sono quelli fatti proprio per la privacy..uno come il frstello di Escobar non si andava a informare? Solita fake news

Repox Ray
Ha promesso che i 2,6 miliardi di dollari li dividerà con tutti coloro che hanno comprato iPhone e sono rimasti delusi dal livello di sicurezza offerto. Domanda: ma non dovevano andare a coprire le spese sostenute per proteggersi e per riprendersi dallo shock?

E secondo voi condividere quella cifra con altri malcapitati non è un atto catartico che lo aiuterà a superare il trauma al pari di chi nell'anonima alcolisti condivide il suo dramma con gli altri?

Ma voi di HDlog avete un cassonetto al posto del cuore?

Zone Irrafer

ma manco in overdose mi sognerei di sparar ca$$ate talmente grosse.

Moveon0783 (rhak)

Io so bene che l’hater medio di Apple è stato sempre disposto a sparare le più atroci idiozie pur alimentare la propria ossessione, e ne avevo lette di ogni su questo blog, però nessuno ancora aveva osato dire che Apple è peggio di un assassino torturatore e stupratore di minorenni. Ormai il livello clinico lo avete raggiunto.

mika

ah ma non e' Lercio.....

Pito

Tu quali suggerisci?

il BIOS cognitivo

se scava bene nei terreni attorno alla casa del fratello, ne trova almeno il doppio

Giup2p

Si hanno notizie del commesso?

GeneralZod

Se te lo spediscono.

sassi

inutile dire che lo vorrei tantissimo

Cave Johnson

Escobar Escodalbar

Claudio M.

però dai, a 499$ 256gb un iPhone 11 pro... anche se ricondizionato, quelli di trendevice non riescono a fare di meglio...

Nino

Anche tu di Firenze?
Escobar e' un narcotrafficante colombiano etc... E fammi sapere quanno fanno sto Iphone 11 Pro Escobar che mi garba abbestia.

F0x
Nino

Ah ecco, si pero' ha donne nude, soldi e bella vita... LOL

Dexter

"guerra fra poveri"

Andee Kcapp

Neurotrafficante.

Andee Kcapp

Se tu dovessi pagare penali per i tuoi strafalcioni, giudici o no, saresti povero.

dert

Non si fida manco del suo fold...

TheRealSlimShady

https://media1.giphy.com/me...

roby

Che gran consiglio gli ha dato come smartphone piu sicuro..

Nino

Lo sapevo che eri narcotrafficante.

Nino

Pablo Escobar li ha chiesti eccome, vedi la fonte, Ecco perche' eri in trattative segrete con Apple in questi giorni. :D

Nino

Lo sapevo che chiedevi i soldi ad Apple per finanziarti..

Razorbacktrack

"499$. Possibile? Sì, considerando che il foglio "d'oro" super è sottile e che gli iPhone in vendita pare siano prodotti fallati e rovinati poi sistemati e rimessi in commercio."

Non fanno cosi': proprio come il fold 1 (flexpai) e fold 2 (galaxy fold), prendono prodotti buoni, mettono una skin sopra e cambiano sfondo e homepage del browser internet. I prodotti sono buoni, il problema (o la truffa piu' che altro) e' che questi prodotti vengono spediti SOLO ED ESCLUSIVAMENTE a recensori, gli utenti normali che acquistano il prodotto nel loro sito non ricevono ne risposte ne il prodotto vero e proprio. In poche parole, coi soldi degli altri regalano smartphone ai recensori per ricevere riscontri positivi e con i soldi restanti pagano le modelle e la bamba

Pablo Escodalbar

Non sono d'accordo.

HDBlog.it

Oscar 2022, Will Smith e lo schiaffo a Chris Rock: cosa è successo

HDBlog.it

The Mootrix esiste: mucche con VR pensano di pascolare e producono più latte

HDBlog.it

Fake News! | Video