
08 Marzo 2021
{ogimage}
Galaxy S10+ è stato uno dei top di gamma più completi e riusciti di Samsung: leggero (in relazione alle dimensioni), ottimo display AMOLED, comparto fotografico completo, jack da 3,5mm, slot microSD, ricarica wireless, audio stereo e un design ancora oggi estremamente attuale. L’unico reale punto debole può essere trovato nell’autonomia, visto che i suoi 4.100 mAh hanno sicuramente migliorato la situazione rispetto al suo predecessore, ma non l’hanno certo reso un battery phone. Chi era alla ricerca di una lunga durata ha sempre dovuto guardare altrove, ma pare che qualcuno abbia trovato una soluzione al problema.
L’utente Reddit T-VIRUS691 (informeremo l’Umbrella della sua esistenza, dopo aver finito l’articolo) ha pensato bene di affrontare radicalmente la questione e ha deciso - forse spinto dal suo nick - di resuscitare e modificare in maniera drastica il suo Galaxy S10+ per più che triplicare la capacità della sua batteria, aggiungendo un’unità da 10.000 mAh a quella da 4.100 già presente, per un totale di 14.100 mAh.
Il suo post Reddit e la pagina Imgur utilizzata per condividere le foto ci permettono di scoprire qualche dettaglio in più sull’operazione. Per raggiungere tale capacità - senza rimuovere la batteria originale - è stato necessario effettuare il collegamento in parallelo dell’unità da 10.000 mAh aggiuntiva, fatto che ha richiesto un enorme lavoro di precisione che l’utente ha definito infernale.
Ovviamente l’inclusione di questa cella ha alterato in maniera evidente spessore, peso e dimensioni complessive dello smartphone, motivo per cui si è resa necessaria la creazione di un case ad hoc tramite una stampante 3D. Ne ha guadagnato l’autonomia, ma addio allo spessore contenuto e al peso accettabile. Questo tipo di intervento ha portato anche alla perdita momentanea di alcune delle funzionalità dello smartphone, in quanto l’autore del post non è ancora stato in grado di riposizionare il chip NFC e il circuito di ricarica wireless nella nuova scocca, visto che non ha trovato il modo di allungare il flessibile che connette i componenti alla scheda madre.
I primi test dell’autonomia sembrano aver dato buoni risultati (anche se l’indicatore deve ancora essere ricalibrato), considerando che l’autore afferma di aver realizzato 6 ore di schermo attivo - con un uso molto intenso, tra cui tethering, massima luminosità e YouTube in background al massimo volume - con il 33% di carica, passando dal 60 al 27%. Insomma, l’esperimento sembra essere riuscito, ma forse non è proprio il caso di emularlo.
Commenti
ma tanto ormai sono tutti padelle... quindi a sto punto conviene trarne fuori il meglio
Beh, fino un certo punto, perché il Samsung M51 che utilizza lo snap 730 ha prestazioni migliori in autonomia (ma solo in quello). Comunque poco importa, perché effettivamente dopo una settimana di ferie in cui non ho potuto mai utilizzare il WiFi, posso dire che la batteria del M62 non è mai scesa sotto il 20%, nonostante lo usassi anche come modem 4G. È un telefono che consiglierei a tutti quelli che non hanno problemi nell'uso di un padellone
Si, ma lui ha usato il 30% della batteria ahah
Molto elegante!
bè sinceramente mi stupirebbe il contrario, se lo usi il telefono "non si salva", quindi i due i giorni sono utopia, ma arrivare fino a sera senza patemi d'animo invece va bene, che poi è quello che si chiede agli smartphone tanto poi quando dormi li ricarichi
cosa che prima era così ma poi "vi" siete fissati con il telefono sottiletta...
e soprattutto erano di plastica, molto meglio invece niente ora ti devi sorbire una batteria fissa e un vetro, poi si stupiscono quando scoprono che la maggior parte degli utenti ha un vetro rotto che non lo ripara, ma va?
questo ha visto troppo Art Attack mi sa...
Una volta ti vendevano la batteria maggiorata con la scocca ah hoc, lo feci col mio xperia arc e la usavo quando sapevo di avere lunghe giornate impegnative e poi diventò fissa quando l originale diventò vecchia.
Ora con tutti i cell con batterie non rimovibili, si è chiuso quel mercato interessante, la preistoria del telefono a moduli, almeno 1 modulo intercambiabile c era
Diciamo che ha il battery drain di uno smartphone con processore Snapdragon e batteria da 5000 mah. Con la differenza che in fase di uso si notano tutti i 7000 mah
Se "mi ci attaccassi" potrei tranquillamente superare le dieci ore. Però con il consumo in background, la batteria scende sempre di qualche punto percentuale ogni ora. Non è un problema perché in fase d'uso l'autonomia è fantastica, ma non è uno smartphone da due giorni di uso intenso
<draft> x " STAYING ALIVE " </draft>
Mi domando il senso di questi esperimenti......mah ,
Molto deludente che con 7000 mAh non regga 2 giorni, deve avere un battery drain spinto.
La cosa che mi ha sempre fatto ridere di questo smartphone di Duracell è che con tutto quello spessore son riuscito ad avere le fotocamere sporgenti.
Visto la strada che stanno prendendo i nuovi telefoni con fotocamere sempre più sporgenti con questa modifica andrebbe a rimuovere quello "scalino"
Si può fare, tanto oggi le powerbank forniscono anche la ricarica wireless quindi basta appoggiarla allo smartphone.
Guarda cosa ti costringono a fare gli Exynos per avere un'autonomia decente!
Ma dopo aver collegato le batterie in parallelo riesce a ricaricarle entrambe ?!?
Mi pare un pò una ca**** questa implementazione...
dici? a vedere la qualita' media degli articoli, io dico che due righe le scriverebbero.
Genio assoluto... Da Oscar... Anzi da Nobel... Ma che dico... Da SuperTeleGattone!!!
Ha lo stesso fascino delle cover-powerbank di apple, e se apple le vende, sono "sicuramente" bellissime.
https://uploads.disquscdn.c...
Capisco che farselo fai da te dia una certa soddisfazione, ma esistono le cover powerbank...
Almeno l'avesse fatto bello..
Nemmeno iphone (campione di ottimizzazione delle risorse e consumi contenuti rispetto alle piccole batterie)farebbe le 14 ore di display con una batteria da 7000 mah in uso stress,visto che il 12 pro max con una 3700 mah difficilmente supera le 7 ore.
Una via di mezzo si potrebbe fare benissimo, ma vige la regola e la tendenza dei cellulari (e non solo) sottiletta...
che schifo come fa .... ma quante ore di schermo fai nei 2 gg? 7000mah m aspetto almeno 14 ore
Si ma non ti dedicano un articolo su hdblog
Solo in questo modo riesce ad avere un autonomia decente
Se attacco una powerbank con il biadesivo sulla cover non è la stessa cosa più o meno?
iPhone avra mai batteria decente?
aspetta un galaxy S5!
aaaaah, una nuova vita, che splendore!
Esplodono di salute
Vero? Ci pensavo da un po', grazie per l'incoraggiamento!
mamma mia dovresti andare al zelig o al coloradocafe
Una mod del genere potrebbe mettere in cattiva luce Samsung e far credere che i suoi dispositivi esplod... Ah no aspe'.
questi sono gli articoli costruttivi che danno risalto alla creatività
Attaccarci una batteria qi era troppo pulito affinché gli piacesse?
Un bel lavoretto pulito, non avrei mai sospettato che l'avesse modificato!